PROGRAMMA 2025

PROGRAMMA settembre 2025
I corsi iniziano lunedì 15 settembre

Corsi settimanali

YOGA
lunedì dalle 20,30 alle 22,30

YOGA in un’ora – Tutto lo yoga che serve concentrato in un’ora
lunedì dalle 19,15 alle 20,15

Power YOGA
mercoledì dalle 17,45 alle 18,45

YOGA dolce – Yoga per tutti (ma proprio tutti!)
mercoledì dalle 16 alle 17,30
Tutti i corsi di Yoga sono con Tiziana Tagliazucchi

Pilates
martedì dalle 13,00 alle 13,50
Con da Samantha Ciobani

GINNASTICA posturale
lunedì dalle 16,15 alle 17,15
lunedì dalle 17,45 alle 18,45
con Renzo Degli Esposti

ZUMBA
martedì dalle 18 alle 19
con Francesca Cabri

Vieni a CANTARE? – Incontri di espressività vocale e canto
venerdì dalle ore 19,15 alle 20,15
con Cinzia Busati

Colloqui di COUNSELING
giovedì dalle 15 alle 19 
Su appuntamento (la prima seduta è gratuita)
con Giovanna Veronese

MUSICA è COLORE 
Laboratorio creativo artistico-musicale per bambini 6/10 anni
Sabato dalle ore 10 alle 11,30
con Cinzia Busati

Altre attività

Meditazione YOGA NIDRA
Mercoledì 15 ottobre – 19 novembre –17 dicembre – ore 20,30
con Maria Carla Scala
 e Tiziana Tagliazucchi

Time for tea and English
sabato 13 dicembre dalle 17
con Elisabetta Campioli

ARCHÈ – Gioco, trasformo, mi diverto
31 ottobre 2025 – ore 20,30
IL GRANDE POTERE DEL RIORDINO – Lascio andare il vecchio per fare posto al nuovo.
19 dicembre 2025 – ore 20,30
SEMI DI LUCE – Colgo la luce del solstizio per portare in luce i miei progetti
16 gennaio 2026 – ore 20
ARCHÈ DELL’ANNO – Seguo il flusso della mia anima e ne realizzo il sacro progetto
con Manuela Bordini

Cooking show di CUCINA VEGETALE
Lunedì 29 settembre 2025 ore 19,30
Meal Prep – Organizza il tuo menu settimanale
Venerdì 23 gennaio 2026 ore 19,30
Detox dopo le feste – Menu depurativo per il Veganuary
a cura dell’associazione Sesamo

Al cinema con Yawp
Attività in aggiornamento
giovedì ore 20,30

Piccola università popolare

Storia contemporanea

TERRA CONTESA
Palestina/Israele: una bussola storica
Il giovedì dalle 20,30 alle 22,30
6 lezioni – Inizio corso 9 ottobre 2025
Docente Daniel Degli Esposti

CONFLITTI
La storia dietro le guerre di oggi 
Il giovedì dalle 20,30 alle 22,30
6 lezioni – Inizio corso 5 febbraio 2026
Docente Daniel Degli Esposti

LA LEGGE DELL’AVVENIR
Antifascismo e Resistenza nella storia d’Italia 
Il giovedì dalle 20,30 alle 22,30
6 lezioni – Inizio corso 26 marzo 2026
Docente Daniel Degli Esposti

Filosofia

UMANO, TROPPO UMANO
Sei lezioni facili di filosofia
il venerdì dalle 18 alle 20
6 lezioni – Inizio corso 10 ottobre 2025
Docente Luca M. Caffaro

Filosofia del diritto

NESSUNO È SICURO DA SOLO
Essere cittadini d’Europa e del mondo
Il lunedì dalle 20,30 alle 22,30
6 lezioni – Inizio corso 2 febbraio 2026
Docente Sara Capelli

Mitologia

L’UNIVERSO, GLI UOMINI, GLI DÈI
Il racconto dei miti greci
Il giovedì dalle 18 alle 20
6 lezioni – Inizio corso 5 febbraio 2026
Docente Tiziana Tagliazucchi

IL RITORNO DI ULISSE
Il racconto dell’Odissea
Il giovedì dalle 18 alle 20
6 lezioni – Inizio corso 26 marzo 2026
Docente Tiziana Tagliazucchi

Archeologia

L’UOMO E LA PIETRA: DALLA VENERE DI SAVIGNANO AL DUOMO DI MODENA
Racconti di archeologia modenese
Il giovedì dalle 18 alle 20
5 lezioni – Inizio corso 9 ottobre 2025
Docente Tiziana Tagliazucchi

Letteratura

CONTROCANONE
La Poesia al femminile 
Il lunedì dalle 18 alle 20
6 lezioni – Inizio corso 2 febbraio 2026
Docente Rosalba Sghedoni

FANTASTICO ITALIANO
Il genere del fantastico nella narrativa italiana tra Otto e Novecento
Il lunedì dalle 18 alle 20
6 lezioni – Inizio corso 23 marzo 2026
Docente Rosalba Sghedoni

Inglese

THE CAT IS ON THE TABLE
Corsi di Inglese
Inglese 1° livello: il mercoledì dalle 19,15 alle 20,15
Inglese 2° livello: il mercoledì dalle 18 alle 19

10 lezioni – Inizio corso 1° ottobre 2025
10 lezioni – Inizio corso 4 febbraio 2026
Docente Elisabetta Campioli

Scienze

SCIENZA VS BUFALE 
Strumenti razionali per leggere il presente
Il martedì dalle 20 alle 22
6 lezioni – Inizio corso 7 ottobre 2025
Docente Alessia Schiavi 

Geologia

GEOLOGIA MERAVIGLIOSA 
Dove il tempo si fa roccia e la roccia racconta il tempo 
Il martedì dalle 20 alle 22
6 lezioni + 3 uscite – Inizio corso 7 aprile 2026
Docente Alessia Schiavi

Astronomia

SOTTO LE STELLE
Piccola introduzione pratica all’astronomia per appassionati
Il mercoledì dalle 20,30 alle 22,30
6 lezioni (di uscita osservativa al telescopio) – Inizio corso 25 marzo 2026
Docente Luca Fornaciari

Musica

ASCOLTARE MUSICA SENZA FARSI MALE
Genealogia, pratica ed estetica dell’«arte dei suoni»
il venerdì dalle 18 alle 20
7 lezioni – Inizio corso 27 marzo 2026
Docente Luca M. Caffaro

Counseling

PAROLE CHE FANNO LA DIFFERENZA
quando la comunicazione crea connessione
il mercoledì dalle 20,30 alle 22,30
4 lezioni – Inizio corso 22 ottobre 2025
Docente Giovanna Veronese

Genealogia

ALLA RICERCA DELLE ORIGINI
Come ricostruire il proprio albero genealogico
Il lunedì dalle 18 alle 20
5 lezioni – Inizio corso 13 ottobre 2025
Docente Rosalba Sghedoni

TUTTE LE INIZIATIVE SONO RIVOLTE AI SOCI.
La tessera è annuale e costa 20€ per gli adulti, 10€ per i ragazzi da 13 a 18 anni ed è gratuita per i bambini.

È necessario iscriversi o prenotarsi ai corsi almeno 1 settimana prima dell’inizio.
I corsi e le attività dell’associazione si svolgono presso in via Grizzaga, 107  a Bell’Italia di Maranello (MO)

PER INFORMAZIONI
Tel. 329 68 68 387
yawpmaranello@gmail.com

Lascia un commento