È la Piccola Università Popolare, un progetto nato dalla volontà di affidare alla conoscenza e alla condivisione dei saperi una risposta a questo difficile momento storico, dominato dall’effimero dei social, dalle fake news, dalla paura, dai populismi che sembrano appiattire ogni certezza e instillano l’idea della cultura come disvalore.
Ad accompagnarci in questo nuovo viaggio ci saranno:
Daniel Degli Esposti che approfondirà la Questione palestinese, i Conflitti di oggi, l’Antifascismo come valore fondante della democrazia;
Luca M. Caffaro che proporrà Sei lezioni facili di filosofia e un corso su come Ascoltare musica senza farsi male;
Sara Capelli analizzerà il tema dell’Essere cittadini d’Europa e del mondo;
Tiziana Tagliazucchi esplorerà il mondo dei Miti greci, dell’Odissea e dell’Archeologia modenese;
Rosalba Sghedoni affronterà lo studio della Poesia al femminile, del Fantastico nella narrativa italiana e guiderà la Ricerca delle origini per ricostruire il proprio albero genealogico;
Alessia Schiavi svilupperà il tema della Scienza vs bufale e quello della Geologia meravigliosa;
Giovanna Veronese guiderà un laboratorio sulla Comunicazione efficace e non violenta;
Elisabetta Campioli terrà corsi di Lingua e conversazione inglese a diversi livelli;
Luca Fornaciari fornirà una Piccola introduzione pratica all’astronomia.
La Piccola Università Popolare è aperta a tutti e offre corsi a costi estremamente contenuti, perché Yawp crede che la cultura sia un bene di prima necessità e per questo debba essere alla portata di tutti.
Yawp è infatti un’associazione senza fini di lucro. Tutte le attività a pagamento sono rivolte ai soci e servono per sostenere i costi vivi dell’associazione, ma soprattutto a finanziare le numerose iniziative culturali gratuite che ogni anno Yawp propone alla collettività.
Info:
Info: WA 329 6868387
yawpmaranello@gmail.com
www.yawpassociazione.com

